Risiedi all’estero e vorresti acquistare una casa in Italia, se per farlo necessiti di un mutuo sappi che puoi fare la richiesta, ma l’iter sarà un po’ più lungo.
Per gli stranieri o gli italiani residenti all’estero esiste sia la possibilità di accendere un mutuo in Italia che di surrogarne uno già in essere.
Si tratta in ogni caso del così detto mutuo per stranieri, attenzione l’iter per poterlo ottenere è diverso da quello tradizionale per l’acquisto o la ristrutturazione.
Di fatto la banca chiederà:
- sia la traduzione in italiano della dichiarazione dei redditi, con la conversione degli importi in euro, se necessario;
- che il certificato di residenza dell’AIRE, che va richiesto l’Ambasciata italiana.
Da tenere in considerazione è che la banca tenderà ad attuare condizioni più rigide e restrittive, con tutta probabilità si dovrà essere in possesso di un reddito superiore rispetto a chi è stabilmente residente in Italia.
Inoltre bisogna valutare anche che il tasso di cambio tra la propria valuta di riferimento e l’euro cambierà nel tempo e il mutuo potrà diventare quindi più o meno gravoso.