Quali sono le caldaie a norma di legge?

  • di

Se stai per installare una caldaia in una casa di nuova costruzione oppure vuoi o devi sostituire quella vecchia, ti daremo tutte le informazioni giuste. 

Dichiarazione di conformità

La prima cosa che dovrai fare è quella di assicurarti che sia a norma e che il lavoro venga eseguito come si deve. L’installatore è obbligato per legge a rilasciarvi la DiCo, cioè la dichiarazione di conformità.
Questo documento serve a certificare che l’impianto sia stato installato in maniera conforme a tutti gli obblighi di legge previsti e alle norme tecniche attualmente in vigore e che i lavori, come si usa dire, sono stati effettuati a regola d’arte.

La Dichiarazione di Conformità va sempre preparata compilando un modello standard previsto per legge, e redatta in triplice copia: una per il cliente/utilizzatore, una per lo Sportello Unico per l’Edilizia del comune nel quale si trova l’impianto e l’ultima per attivare le utenze di luce e gas.

Ti ricordo nuovamente che è l’installatore che vi deve obbligatoriamente rilasciare copia della Dichiarazione della Conformità una volta, in questo caso specifico, installata e collaudata la vostra nuova caldaia.

Quanto costa la dichiarazione

La Dichiarazione di Conformità è gratuita, a meno che la vostra caldaia non sia stata installata prima del 2008 e quindi totalmente sprovvista di DiCo. Se volete mantenerla allora dovrete contattare un tecnico specializzato che, dietro compenso, redigerà per voi non una DiCo ma, solo in questo caso, una DiRi, ovvero una Dichiarazione di Rispondenza, che per legge è in grado di sostituire la Dichiarazione di Conformità al fine di avere il vostro impianto, sempre e solo se antecedente al 2008, perfettamente a norma.

Il costo della pratica DiRi varia a seconda dell’impianto, nonché della sua estensione e complessità.
Se avete smarrito la vostra copia della Dichiarazione di conformità, richiedete una nuova copia a chi vi ha fatto il lavoro.
Se non si trova in nessun modo, la ditta che vi ha fatto il lavoro non esiste più o semplicemente il precedente tecnico non ve l’ha mai rilasciato, sarete obbligati a chiamare un nuovo tecnico per rimettere mano alla caldaia e quindi dimostrare una nuova installazione, con conseguente rilascio di regolare Dichiarazione di Conformità.

 

I tecnici abilitati

La cosa a cui dovete prestare attenzione è che l’impresa o l’installatore che state interpellando per farvi installare la caldaia sia abilitato a rilasciarvi regolare Dichiarazione di Conformità, perché non tutti i tecnici potrebbero esserlo.
Perciò non fatevi ingolosire da preventivi troppo bassi: un impianto o una caldaia appena installata senza Dichiarazione di Conformità potrebbe diventare un vero problema.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *