Torniamo a parlare di caldo torrido e modi per raffrescare la casa senza condizionatore. In un articolo uscito qualche giorno fa sul nostro blog vi abbiamo dato alcuni consigli utili per contrastare il caldo senza cadere nella tentazione di accendere il condizionatore. Vai all’articolo.
Uno di questi consigli era avere sul balcone o terrazzo delle piante verdi, che però potrebbero attirare le zanzare. Ecco che allora vi consigliamo alcune piante che oltre a riparare dal caldo terranno lontani anche gli insetti fastidiosi.
Le piante da scegliere contro le zanzare
- La citronella: pianta molto semplice da coltivare. Ha foglie verdi che sembrano lunghi fili d’erba molto profumati, di una fragranza simile al limone. Questa pianta è molto efficace come antizanzare a causa del suo odore, che è più forte di quello umano dal quale è attirata, che viene quindi messo in secondo piano rispetto a quello della pianta che in questo modo “confonde” gli insetti.

- Il geranio: anch’essa molto diffusa e apprezzata in Italia. La specie più indicata contro le zanzare è il Pelargonium odoratissimum, chiamato anche geranio odoroso, ha la caratteristica di emanare dalle sue foglie un profumo pungente di limone e citronella. Questo tipo di geranio è il più antico. Il suo fusto si presenta più grosso e carnoso rispetto agli altri tipi di questa pianta. Per amplificare l’effetto repellente contro le zanzare si può anche ricorrere all’olio essenziale di geranio (ricavabile distillandolo dalle foglie e dai fiori della pianta) applicandone poche gocce direttamente sull’epidermide o emanandolo nell’abitazione tramite un diffusore per ambienti.

- La calendula: molto facile da coltivare, si adatta ad ogni tipo di terreno ed è adatta per stare anche su balconi o terrazzi molto soleggiati. I suoi fiori dalle accese tonalità dorate e rosse, producono un odore molto intenso, che sembra avere un effetto repellente contro le zanzare e anche parassiti.

Tra le altre piante sgradite alle zanzare ci sono: l’erba gatta, la verbena odorosa, la lavanda, la menta e il basilico.