Ottimizzare lo spazio in casa diventa necessario e con una porta a scorrevole puoi risolvere questo problema.
Le porte scorrevoli rappresentano una soluzione tecnologica e innovativa in sostituzione alle porte a battente.
Vengono usate prevalentemente per cabine armadio e ripostigli.
Sono perfette per separare gli ambienti in modo funzionale, evitano l’ingombro dell’anta e permettono un maggiore spazio per i mobili.
Oltre che per la funzionalità, sono elementi di design, danno modernità all’ambiente e possono essere usate per creare open space.
Gli elementi da valutare per la scelta sono il controtelaio e la lavorazione.
L’installazione può avvenire all’esterno del muro, oppure all’interno.. La differenza sta nelle opere murarie che nella seconda tipologia sono essenziali mentre nel primo caso non ci sono.
I vantaggi sono:
- il risparmio dello spazio,
- la possibilità di installare ammortizzatori
- il design che si adatta a qualsiasi abitazione.
Gli svantaggi:
- il costo è più elevato,
- il poco isolamento rispetto alla porta tradizionale
- l’impossibilità di appendere mobili sulle pareti dove è posizionato il controtelaio.