Mutuo dopo l’acquisto – Si può fare

si può richiedere un mutuo dopo aver acquistato l’immobile?

La risposta è si!

Può succede che dopo aver acquistato casa utilizzando i propri risparmi subentri la necessità di avere una discreta liquidità, o per affrontare delle spese improvvise, per ristrutturare l’immobile acquistato o per effettuare un investimento.

Anzichè ricorrere ad un prestito personale si può accendere un mutuo sul proprio immobile.

Per farlo ci sono due opzioni:

  1. Si può chiedere un classico mutuo prima casa con tutti i vantaggi che ne derivano, dall’imposta di registro ridotta allo 0,25% alla possibilità di portare in detrazione gli interessi passivi pagati alla banca. Gli unici requisiti sono che l’immobile messo a garanzia deve essere stato acquistato meno di 12 mesi prima come prima casa.
  2. La seconda opzione prevede la richiesta di un mutuo per liquidità, non si potrà usufruire dei vantaggi dell’agevolazione prima casa e il requisito fondamentale è che l’immobile sia del tutto privo di ipoteche.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *