Mutuo al 100 % per giovani under 35

Tante sono le novità che il governo Draghi ha deciso di introdurre. Tra queste sicuramente si è deciso di dare una spinta, si spera decisiva, per aiutare i giovani sotto i 35 anni ad acquistare la loro prima casa. Hanno pensato ad un mutuo non solo appoggiato da una garanzia statale, cosa già esistente, ma anche senza l’obbligo di versare un anticipo. Significa infatti che lo Stato potrebbe approvare con un prossimo decreto, la possibilità di ottenere un mutuo al 100%.

Ma non è tutto, nello stesso decreto fatto per agevolare l’acquisto della prima casa per ragazzi giovani, nell’articolo 28 viene previsto anche l’esonero dal pagamento delle varie imposte che accompagnano l’acquisto (registro, ipotecaria e catastale) con oneri notarili ridotti al 50%.

Ecco quali potrebbero essere quindi i requisiti per il mutuo giovani:

  • il non aver compiuto ancora 36 anni;
  • aver fatto atto di compravendita nel periodo che va dall’entrata in vigore del decreto al 31/12/2022
  • acquisto di immobili, che non rientrino nelle categorie A/1 , A/8 e A/9

Nel decreto è previsto che sia applicato anche una sorta di credito di imposta per chi intenderà acquista da impresa e quindi soggetti ad IVA.

Sicuramente tutto questo porterebbe ad un incremento di compravendite, con conseguente “felicità” del proprietario che riuscirebbe a vendere più velocemente e “felicità” per chi finalmente potrà acquistare la casa dei propri sogni.

Quindi aspettiamo tutti che venga pubblicato il regolamento attuativo, nella speranza che quanto promesso venga mantenuto.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *