Materiali migliori per gli infissi – quali scegliere

Hai deciso di cambiare i vecchi infissi  oppure hai appena ristrutturato casa e sfruttando il Bonus Ristrutturazione o Ecobonus hai scelto di cambiare anche gli infissi, ma non sai quale materiale scegliere. Quelli più usati sono principalmente tre: il legno, l’alluminio e il PVC. 

Nella scelta dei nuovi infissi la prima domanda da farsi è “qual è il materiale migliore?” anche se la risposta può variare da situazione a situazione. Infatti bisogna trovare il serramento migliore che risponda alla tue esigenze e problematiche. 

Infissi in PVC

Il PVC è un derivato del petrolio. Ha costi contenuti e adatti per isolare, stabile agli urti e resistente agli agenti atmosferici senza sbalzi di temperatura. 
Non sono particolarmente adatti su grandi dimensioni, a causa del processo per ottenerli. A causa dei raggi solari e della pioggia è un materiale che tende ad indurirsi e scolorirsi. 

Per la manutenzione basta una pulizia ordinaria, usando prodotti non abrasivi.

Infissi in alluminio

Quelli in alluminio possono rimanere al naturale oppure essere colorati. E’ un materiale utilizzato maggiormente nei progetti con grandi superfici vetrate. L’alluminio, essendo eccellente conduttore, è il peggiore per quanto riguarda l’isolamento. I costi sono maggiori rispetto ad altri materiale, ma la manutenzione è minore rispetto agli altri materiali. 

Infissi in legno

Il legno è ancora oggi quello più usato, sia per ristrutturazioni che per nuove costruzioni. E’ il migliore per ottimizzare l’isolamento termico con basso impatto ambientale. La manutenzione per questi infissi è tutt’altro che veloce: lavaggio, passaggio con carta vetro ed impregnante. Bello ma impegnativo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *