Estinzione anticipata del mutuo


L’estinzione anticipata del mutuo non è altro che il pagamento in unica soluzione delle rate previste dal piano di ammortamento.

Tale operazione richiederà un calcolo dell’ammontare residuo poiché verrà stornato dalle quote di interessi che ovviamente chiudendo anticipatamente non verranno maturati e quindi non dovranno essere pagati perché non dovuti.

Verrà valutata in base dei criteri specifici come

– l’ammontare residuo legato al numero di rate ancora da pagare

– l’importo risparmiato

– la presenza di penali


La procedura prevede una richiesta tramite raccomandata con ricevuta di ritorno o PEC all’istituto finanziario nel quale va inserito l’apposito modulo compilato ad essa deve essere allegato anche la richiesta del ricalcolo di quanto dovuto, unitamente a carta di identità e codice fiscale.

una volta che l’istituto finanziario avrà fatto tutte le sue verifiche e avrò rifatto il calcolo si procede la chiusura della pratica con il pagamento annesso di quanto dovuto


Non sempre però estinguere il mutuo anticipatamente è conveniente.

L’estinzione del mutuo può essere anche parziale ciò significa che potrai versare solo una somma e decidere se lasciare la durata uguale e abbassare quindi la rata o diminuire la durata aumentando la rata.

L’estinzione del mutuo può prevedere delle penali anche se secondo la legge 40/2007 – Decreto Bersani, la banca non può applicare alcuna penale o commissione per l’estinzione anticipata dei mutui sottoscritti dopo il 2 aprile 2007.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *