Come fare la scelta giusta?
La vendita di una casa è un’attività complessa e molto delicata, non è come vendere su Ebay o su subito.it il divano usato della nonna. Si parla di migliaia anche centinaia di migliaia di Euro senza considerare le complicazioni tecniche e legali che potrebbero insorgere durante e dopo la trattativa.
Quindi cosa fare?
Non precipitare le cose fermandoti all’agenzia del tuo amico o a quella più vicina a casa tua, non sono elementi oggettivi su cui basare la tua scelta.
Internet ti darà una grandissima mano la maggior parte delle informazioni che ti servono le troverai li e nel caso in cui non le trovassi sarà già un segnale negativo.
1 - Ricerca le agenzie in zona
Apri un sito del settore come Immobiliare.it, Idealista o Casa.it a seconda della zona sarà più utilizzato l’uno o l’altro.
Inserisci il paese o la zona dove si trova il tuo immobile cerca e segna su di un foglio i nomi di tutte le agenzie che hanno immobili in vendita in quella zona.
2 - L'importanza di un annuncio
Analizza la qualità degli annunci di ogni agenzia e valuta se le foto sono di qualità, dritte e luminose. L’immobile è ordinato e presenta bene? Oppure le foto sono buie, storte e sono stati fotografati cumuli di biancheria e l’asse alzata del wc?
La descrizione dell’immobile ti sembra completa? Ti fa capire bene di cosa si tratta?
Oltre alle foto, sono presenti planimetrie e ancora virtual tour?
Considera che casa tua sarà presentata con tutta probabilità allo stesso modo.
3 - Le recensioni
Inserisci uno per volta su Google i nomi di ogni agenzia e leggi le recensioni dei clienti, leggi sia quelle positive che quelle negative e cerca di capirne la bontà.
Se di un’agenzia non ci sono recensioni non è un buon segno: primo perché non è visibile a chi la cerca e secondo perché potrebbe aver paura di ricevere recensioni.
4 - I social
Cerca la pagina Facebook dell’agenzia, anche in questo caso leggi le recensioni fai attenzione e chi le ha lasciate. Potrebbero essere parenti dell’agente o se sono agenzie appartenenti ad un franchising o gruppo tante potrebbero essere di colleghi della stessa azienda, quindi di parte.
5 - Il sito Internet
Cerca il sito dell’agenzia, vi puoi trovare informazioni molto utili come ad esempio chi sono le persone che vi lavorano, quanta esperienza hanno e i servizi che offrono.
Non trovi il sito? Non è un buon segnale.
6 - Valuta l'agenzia immobiliare
Contatta le agenzie che hanno superato la prima selezione e prendi un appuntamento per andare a visitare un immobile. Vedrai dal vivo come lavorano e soprattutto avrai un’idea precisa di come andranno a proporre il tuo immobile ai clienti che lo visioneranno con loro.
Mentre che ci sei, durante la visita, chiedi le informazioni che non hai trovato su internet e se collaborano con altre agenzie, abbiamo spiegato l’importanza della collaborazione tra agenzie per soddisfare i clienti in questo video che ti consiglio di guardare.
Abbiamo spiegato l’importanza della collaborazione tra agenzie per soddisfare i clienti in un video sul nostro canale YouTube, che ti consigliamo. Guardalo ora.
Ora hai tutti gli elementi che ti servono per poter scegliere la migliore agenzia per affidarle la tua casa in vendita.
Noi di Perlage sappiamo quanto è difficile scegliere la giusta agenzia per la vendita della propria casa per questo già da tempo diamo la possibilità ai clienti di provarci senza impegno per un periodo limitato, dopo di che potranno decidere liberamente se chiudere il rapporto senza nessuna spesa o se affidarci l’incarico di vendita “classico”.