Come evitare il pignoramento della casa

Sospensione della rata di mutuo

Anche per il 2022 è prevista la possibilità chi chiedere la sospensione della rata di mutuo.

Potrai farne richiesta fino al 31 dicembre 2022 e la sospensione potrà avere una durata massima di 18 mesi.

Nel caso in cui ne avessi già usufruito in passato potrai chiederla nuovamente a patto che al momento della nuova richiesta tu abbia ripreso a pagare regolarmente le rate da almeno tre mesi.

La richiesta può essere fatta per muti con un importo massimo di 400.000,00 €

La sospensione può essere richiesta sia da lavoratori dipendenti che da lavoratori autonomi, i liberi professionisti e cooperative edilizie a proprietà indivisa, in quest’ultimo caso almeno il 10% dei soci devono utilizzare gli immobili come abitazione principale.

Quali sono i requisiti per fare la richiesta

Il mutuo deve essere stato fatto per l’acquisto della prima casa. Deve essere subentrata una situazione di difficoltà economica che deve essere dimostrata. 

Se sei un lavoratore dipendente nei 3 anni antecedenti alla richiesta di sospensione della rata deve essersi verificata una di queste condizioni:

  • Cessazione del rapporto di lavoro sia nel caso in cui tu sia stato licenziato o che abbia dato le dimissioni per giusta causa, inoltre devi essere attualmente in disoccupazione. 
  • La cessazione dei rapporti di lavoro parasubordinato, o di rappresentanza commerciale o di agenzia;
  • La sospensione dal lavoro per almeno 1 mese attualmente in corso
  • La riduzione dell’orario di lavoro per un periodo di almeno 30 giorni.

Mentre se sei un autonomo o libero professionista devi aver accusato, nel trimestre successivo al 21 febbraio 2020 un calo di fatturato superiore al 33% rispetto allo stesso periodo del 2019.

Per accedere al fondo è necessario presentare la domanda alla banca presso la quale è in corso di ammortamento il mutuo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *