Si avvicinano le vacanze, periodo in cui ogni anno i ladri fanno grandi bottini prendendo di mira le case vuote di chi è in vacanza a rilassarsi. Tornare e trovare l’abitazione sotto sopra è davvero una brutta esperienza da vivere, perciò è meglio rendere la casa sicura prima di partire.
Ecco alcuni pratici consigli:
- quando sapete di lasciare la vostra casa per diversi giorni, chiedete ad un vostro vicino di casa di recuperare la vostra posta perché una buca delle lettere piena fa capire al potenziale ladro la vostra assenza;
- sostituite la vostra porta di ingresso con una blindata almeno di classe 3 sarà molto più resistente a tentativi di effrazione;
- fate installare un impianto antifurto collegato al vostro smartphone di modo da essere avvertiti in tempo reale nel caso in cui l’allarme dovesse scattare. Ad oggi puoi facilmente acquistarli su internet e installarli da solo.
Un buon antifurto collegato al cellulare tramite app che ti consigliamo è questo: clicca qui
- un altro accorgimento interessante da utilizzare riguarda le finestre. Potete infatti installare delle inferriate o in alternativa finestre dotate di vetro anti sfondamento e persiane o tapparelle blindate;
- dotare la casa di un impianto di domotica che vi permetta di accendere luci, radio o televisione in determinate fasce orarie per simulare la presenza di qualcuno all’interno della casa.
Attenzione ai social
Quando si è al mare si sa che la tentazione di farsi un selfie e postarlo su Instagram o Facebook è tanta ma attenti, perchè equivale a dire al ladro: “ehi io sono qua che me la spasso, la casa è libera perché non ne approfitti?”
Altri addirittura scrivono entusiasti, quando partiranno, dove andranno e quanto tempo si fermeranno, fornendo ai malviventi suggerimenti precisi. Quindi siate più discreti sui social, cercate di resistere alla tentazione del like o del cuoricino, postate le vostre foto sì ma solo una volta che sarete tornati.