Bonus Tende da sole 2023

Con l’estate alle porte si cercano svariati modi per mantenere più fresche le nostre case, uno dei sistemi più interessanti è l’installazione di tende da sole.

Oltre ad essere esteticamente belle, proteggono sia le nostre case dal caldo eccessivo ombreggiando le finestre e le pareti sia i serramenti esterni dato che il calore diretto del sole con il tempo li rovina.

Questo bonus fa parte degli interventi inseriti all’interno dell’ecobonus e nello specifico consiste in una detrazione pari al 50% in 10 anni di quanto speso, per la posa in opera di schermature solari e chiusure tecniche mobili oscuranti, montate in modo fisso all’involucro edilizio o ai suoi componenti.

Possono essere installate all’esterno o integrate alla superficie vetrata.

La spesa massima ammessa è di 60.000,00 Euro.

In ogni caso le schermature o tende da sole devono avere delle caratteristiche ben precise:

Infatti devono essere a protezione di una superficie vetrata e applicate all’interno o all’esterno o integrate alla stessa.

Non possono essere liberamente montabili e smontabili ma devono essere mobili.

Devono essere schermature tecniche e per le tende da sole nello specifico vengono escluse dal bonus quelle installate e orientate verso nord, nord est e nord ovest, i punti della casa dove il sole batte meno in buona sostanza.

Per ultima cosa devono avere un valore di trasmissione solare totale accoppiato al tipo di vetro della finestra protetta inferiore o uguale a 0,35.

Il pagamento della fornitura e della posa delle tende da sole si deve utilizzare il così detto bonifico parlante dopo di che si dovrà procedere all’invio dei documenti all’Enea e questo entro 90 giorni.

L’ecobonus è stato rinnovato fino al 31 dicembre 2024.

Se abiti in condominio cosa devi sapere prima di installare la tua tenda para sole?

La prima buona notizia è che si tratta di un intervento di edilizia libera, quindi non è necessaria nessuna autorizzazione comunale questo a meno che non ci siano vincoli paesaggistici o di interesse architettonico.

Per quanto riguarda il condominio le situazioni sono sostanzialmente due:

  • Se è previsto dal regolamento di condominio l’installazione, la tipologia e i colori ci si deve rifare a quanto stabilito nel regolamento. Il regolamento potrebbe anche vietare l’installazione di tende da sole.
  • Se nel regolamento di condominio non esiste nessuna regola allora l’installazione dovrà essere autorizzata dall’assembla condominiale.

Proteggersi dal caldo è essenziale per godersi l’estate senza stress. Scegli la tenda più adatta alle tue esigenze e crea un oasi fresca contro il caldo estivo. Buona estate!

⛱️
🥵

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *