In seguito all’aumento del 23,3% della bolletta del gas segnalato a dicembre, è stato prorogato con la manovra 2023 il bonus bollette. Ma viene introdotta una novità fondamentale: l’aumento del tetto isee che da 12.000€ passa a 15.000€, oppure in alternativa viene concesso a chi ha 4 o più figli con isee massimo di 20.000€.
Per ottenerlo non occorre presentare alcuna richiesta, si riceve in automatico lo sconto in bolletta se si è in possesso dei requisiti. Ogni nucleo familiare ha diritto a un solo bonus per tipologia – elettrico, gas o idrico – per anno di competenza della Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU), necessaria per presentare l’Isee.
I requisiti
- Un membro del nucleo familiare, deve essere intestatario di un contratto di fornitura elettrica e/o di gas naturale e/o idrica;
- l’utenza deve essere domestica
- in alternativa, uno dei componenti del nucleo familiare Isee deve usufruire di una fornitura condominiale (centralizzata) di gas naturale e/o idrica.
Come richiedere il Bonus Bollette 2023
Dovrai preparare la documentazione utile, compilare la dichiarazione sostitutiva unica che servirà per richiedere l’isee. Questo indicatore consente agli utenti di accedere, a condizioni agevolate, alle prestazioni sociali o ai servizi di pubblica utilità.
IL DSU è un documento che contiene i dati anagrafici, reddituali e patrimoniali di un nucleo familiare e ha validità dal momento della presentazione e fino al 31 dicembre successivo.
Può essere presentata all’ente che eroga la prestazione sociale agevolata, al comune, a un CAF oppure in totale autonomia sul sito INPS.
I dati inseriti nella DSU sono in parte autodichiarati e in parte acquisiti dall’Agenzia delle Entrate e dall’Inps. Nel caso in cui, per velocizzare la pratica, volessi farla presso un Centro di Assistenza Fiscale, i documenti da portare con te all’appuntamento sono diversi e varia in base al tuo inquadramento come lavoratore, in base al luogo di residenza quindi se sei in affitto o in casa di proprietà, e in base al tipo del patrimonio immobiliare.