Bonus affitti 2022

Il 30 Dicembre è stata approvata la Legge Finanziaria 2022 che contiene tantissimi aggiornamenti sui vari bonus che riguardano la casa, tra cui il Bonus affitti 2022. 

Cos'è il bonus affitti

Il bonus affitti è un incentivo che ha il duplice obiettivo: quello di aiutare i giovani che vogliono o devono andare a vivere da soli e nel frattempo rendendo meno pesante il canone di affitto tutela in qualche modo il proprietario di casa.

Consiste in una detrazione del 20% del canone di locazione stipulato per l’abitazione principale per gli under 31.

Lo sconto è applicato su un massimo di 2.000,00 euro di canone annuo per i primi 4 anni di locazione.

Gli immobili ammessi e le eccezioni

Il Bonus si può ottenere per l’affitto di un’intera unità immobiliare oppure per una parte dell’abitazione, una stanza ad esempio, che ovviamente deve essere diversa dalla casa principale dei genitori.

La detrazione sarà possibile per tutti i tipi di immobili quindi appartamenti, case indipendenti, ville. 

Le eccezioni sono: 

  • Immobili vincolati perché di interesse artistico, storico, archeologico o etnografico. In questo caso bisogna fare attenzione perché anche un monolocale potrebbe essere soggetto a questo tipo di vincolo, normalmente sono immobili siti nei centri storici dei Paesi e delle Città.
  • Anche gli immobili di lusso non rientrano nell’agevolazione, sono quelli censiti al catasto nelle categorie A/1, A/8 e A/9.
  • La detrazione non potrà essere utilizzata nemmeno per gli alloggi di edilizia residenziale pubblica, per i quali si applica la relativa normativa vigente, statale o regionale.
  • Nemmeno per gli immobili a destinazione turistica.

I requisiti per il bonus affitti 2022

  • L’età del locatore deve essere compresa tra i 20 e i 31 anni.
  • Il reddito complessivo non deve superare i 15.493,71 euro.
  • Deve essere stipulato un contratto di affitto scritto e regolarmente registrato.
  • L’immobile dovrà essere destinato ad abitazione principale, quindi il locatore dovrà portarvi la residenza.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *