Bonus affitto 2022 – Gli aggiornamenti

E’ stato pensato per i giovani sotto i 31 anni, anche quando il contratto d’affitto riguarda solo una stanza della casa in affitto.
Si tratta di una detrazione per giovani tra i 20 e i 31 anni con un reddito inferiore ai 15.493,71 euro.
Il bonus viene concesso per i primi 4 anni del contratto d’affitto. La detrazione è pari a un minimo di 991,60 euro oppure pari al 20% dell’importo del canone di locazione, entro il limite massimo di 2000 euro.
Per sfruttare questo bonus, bisognerà portarla in detrazione al momento della denuncia dei redditi.

Le variazioni

  • Il limite massimo è stato portato a 31 anni

  • viene approvata anche a chi affitta una sola porzione dell’immobile oggetto del contratto.

  • Il periodo riconosciuto per il beneficio fiscale passa a 4 anni di durata contrattuale.

  • Il conduttore deve aver trasferito la propria residenza nell’immobile affittato e la detrazione viene rapportata al numero di giorni nei quali l’unità sia stata destinata a residenza del conduttore.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *