Nella recente modifica della Legge di Bilancio è stata introdotta l’agevolazione per l’acquisto di immobili di nuova costruzione.
L’obiettivo è quello di rilanciare il mercato immobiliare e favorire l’acquisto di case ad alta efficienza energetica.
In cosa consiste questa agevolazione e quali sono i requisiti?
La bozza prevede di poter usufruire per tutto il 2023 di una detrazione Irpef in 10 anni pari al 50% dell’IVA versata per l’acquisto di un immobile di nuova costruzione.
I requisiti sono:
- l’immobile deve essere acquistato da un’impresa costruttrice in conseguenza la vendita sarà soggetta ad iva e non solo ad imposta di registro.
- L’immobile deve essere acquistato come prima casa. Se vuoi sapere nel dettaglio quali sono i requisiti per poter usufruire dell’ agevolazione prima casa leggi il nostro articolo.
- L’immobile deve rispettare dei criteri minimi in fatto di risparmio energetico. Infatti dovrà essere in classe minima B.
A quanto sembra non esistono vincoli legati all’età, al reddito o al prezzo dell’immobile.
Di fatto è un ottimo vantaggio per tutti coloro che vogliono acquistare un immobile di nuova costruzione e non hanno i requisiti per accedere ai bonus under 36.
Il passaggio di proprietà con il notaio dovrà essere stipulato entro il 31 dicembre 2023.
Da tenere in considerazione che si tratta ancora di una bozza che dovrà essere approvata nel testo definitivo della Legge di Bilancio.