Barbecue e pergole si possono tenere sul balcone?

Con la bella stagione la voglia di barbecue si fa sempre più grande, ma c’è una domanda da porsi prima di organizzare una grigliata domestica: quando non si hanno a disposizione adeguati spazi all’aperto, si può grigliare sul balcone? Per capire se è possibile utilizzare il classico barbecue portatile sul proprio balcone senza incorrere in problemi con i vicini bisogna tenere in considerazione diversi aspetti. 

Spesso chi possiede un terrazzo non intende rinunciare al barbecue, ma può succedere che i vicini di casa si lamentino di fumo e odori sprigionati durante la cottura del cibo. Sul punto, l’articolo 844 del Codice civile prevede che “il proprietario di un fondo non può impedire le immissioni di fumo o di calore, le esalazioni, i rumori, gli scuotimenti e simili propagazioni derivanti dal fondo del vicino, se non superano la normale tollerabilità, avuto anche riguardo alla condizione dei luoghi”.

Ciò significa che, entro certi limiti, fumi e odori sono tollerati e spetta al giudice valutare caso per caso. Esiste, però, una recente sentenza della Cassazione che ha equiparato un barbecue fisso, costruito da un condomino nel cortile di proprietà, a un forno. In tal caso, al manufatto si applicano le regole previste dall’articolo 890 del Codice civile e, di conseguenza, l’opera è considerata a norma se rispetta “le distanze stabilite dai regolamenti e, in mancanza, quelle necessarie a preservare i fondi vicini da ogni danno alla solidità, salubrità e sicurezza”.

Possiamo dire che è possibile grigliare sul balcone o sul terrazzo con un barbecue, purché le immissioni di fumo non superino una normale tollerabilità e siano limitate da misure adeguate o specificate da altri regolamenti (condominiali o comunali, ad esempio).

Il problema è che la soglia della normale tollerabilità può variare da persona a persona, dalle proprie abitudini e dalla condizione dei luoghi. Sta tutto al buon senso.

Grigliare sul balcone: una soluzione

Una soluzione per limitare le immissioni di fumo è utilizzare un barbecue elettrico.

...e le pergole?

L’installazione di gazebi, tettoie, tende a pergola, pergole e pergole bioclimatiche con lame orientabili rientra tra gli interventi di edilizia libera e può essere necessario il permesso di costruire solo se le dimensioni sono considerevoli e le strutture siano fissate stabilmente al terreno.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *